Dove mangiare a Malaga: 5 indirizzi imperdibili
Quali sono i migliori locali dove mangiare a Malaga? In questo post ti svelo cinque indirizzi da non perdere assolutamente se fai un giro nella perla della Costa del Sol.
Dopo Barcellona, questa è la mia seconda volta in Spagna e ogni volta che ci torno è sempre difficile resistere ai piaceri della tavola, perché qui si mangia veramente bene spendendo pochissimo.
Oggi voglio parlarti di 5 posticini speciali che mi sono piaciuti tantissimo.
DOVE MANGIARE A MALAGA
LECHUGA – Plaza de la Merced 1
Siamo capitati in questo ristorante un po’ per sbaglio. La proprietaria della casa che abbiamo affittato con Airb bnb ci aveva consigliato El Cortijo de Pepe. Una volta arrivati lì però ci siamo seduti nel locale sbagliato, confusi dal fatto che i tavolini dei due ristoranti erano adiacenti. Alla fine però non credo ci sia andata tanto male.
Questo locale si trova nel cuore pulsante di Malaga, in un vicoletto tranquillo a due passi da Plaza de la Merced dove si trovano la Fondazione Picasso e la Casa Natale dell’artista.
Il menù propone diversi tipi di tapas, antipasti, insalate e vari piatti di pesce e carne. Offre anche un vasto assortimento di birre artigianali classiche e senza glutine.
Io ho assaggiato l’ottimo Sashimi, tonno marinato con salsa di soia e succo di arancia e il Wrap salmon, una piccola piadina arrotolata con salmone affumicato, crema di formaggio, capperi, pomodorini, insalata e salsa di senape al miele.
NOVIEMBRE – Calle Alamos 18
Questo è sicuramente uno dei miei locali preferiti di Malaga, tant’è che ci siamo tornati per ben due volte. È molto frequentato non solo dai turisti ma anche dai malagueñi che lo scelgono per una ricca colazione, dolce o salata oppure per il pranzo.
Siamo entrati in questo grazioso bistrot d’istinto, attratti dal design alternativo dei tavolini vintage e dei lampadari di vimini. Ma le sorprese non sono finite qui perchè sarai colpito dalle posate messe all’interno di piccoli vasi dai colori pastello, dal menù stile pop art e dai tovaglioli di carta riciclata.
Qui ho ordinato un enorme sandwich Norte con pollo croccante, formaggio camembert, songino, cipolla caramellata e salsa Noviembre, il tutto accompagnato da una crema allo yogurt e patatine fritte.
La cosa che ho apprezzato di più è stata la possibilità di personalizzare il proprio panino con i vari tipi di pane a disposizione, bianco, integrale oppure ai cereali.
EL MESON DE CERVANTES – Calle Alamos 11
El Meson de Cervantes insieme a El Tapeo de Cervantes sono delle vere e proprie istituzioni a Malaga. Si trovano entrambi vicino il Teatro, non molto lontano da Plaza de la Merced.
Sono arrivata qui grazie ai consigli della collega blogger Elisa di Travelling with Liz e devo essere sincera, ne vale assolutamente la pena.
Ti consiglio di ordinare una serie di tapas o al massimo delle mezze porzioni da dividere, in modo da provare un po’ di tutto senza rischiare di lasciare qualcosa.
Tutto quello che ho assaggiato era eccezionale: rulo de salmon ahumado relleno de ensalada russa (rotoli di salmone affumicato ripieni di insalata russa), gambas rebozadas con miel de caña (gamberi fritti con miele), pulpo a la plancia (polpo alla piastra) e per concludere un brownie di cioccolato con frutti rossi e gelato.
Prenotazione consigliata.
EL TAPEO DE CERVANTES – Calle Carcer 8
Questo piccolissimo ristorante è di proprietà della stessa famiglia di El Meson de Cervantes. Il titolare, Gabriel, di origine argentina parla molto bene anche l’italiano e ti dà qualche consiglio sui vari piatti.
Ha un menù molto creativo, molto simile all’altro, con l’unica differenza che El Tapeo ha una serie di tavolini all’esterno.
Ti consiglio di provare assolutamente la patata asada y salmon ahumado (patate arrostite e salmone affumicato) e i chipirones frescos a la sartén, con espinacas salteadas (calamari freschi con spinaci saltati).
Anche in questo caso la prenotazione è fondamentale.
PURO PESCAITO – Calle Mendez Nunez 12
Questo locale è arredato in stile marinaro, ha una cucina a vista con un banco di pesce esposto ed è il posto perfetto se vuoi mangiare un po’ di pesce fresco. L’assortimento è enorme, c’è veramente l’imbarazzo della scelta tra cannolicchi, cozze, capesante e crostacei vari.
Io ho assaggiato le capesante che erano squisite e la seppia alla griglia fatta a tocchetti accompagnata da un’insalata mista. L’unica nota negativa è il panino imbustato, per il resto era tutto buono.
Sei stato anche tu a Malaga e vuoi suggerirmi altri posticini dove mangiare? Scrivimi qui sotto nei commenti!
- Seo: cos’è e come iniziare la tua ascesa su Google - 20 Novembre 2021
- La storia di Nu e l’amore per il suo Abruzzo - 7 Novembre 2021
- Accogliere i viaggiatori è una cosa semplice: la mia opinione sul lavoro di Comuni e Pro Loco nella promozione del territorio - 28 Settembre 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!