La SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, cioè ottimizzazione per i motori di ricerca. Essa consiste in una serie di strategie e tecniche che hanno come obiettivo primario quello di intercettare i bisogni delle persone, incrementare il traffico sul sito web e di conseguenza aumentare la probabilità di ricevere prenotazioni.
Tag Archivio per: come fare SEO fai da te
Verificare il posizionamento del tuo sito su Google per te che gestisci una struttura ricettiva significa controllare se i tuoi clienti ideali riescono a trovarti per determinate parole chiave relative alla tua destinazione e al tuo business.
Se mi segui da un po’ di tempo sai che scrivere regolarmente sul blog degli articoli in ottica SEO è una delle strategie più efficaci per far conoscere la tua struttura ricettiva, il territorio ma soprattutto posizionarti su Google.
Oggi ti spiegherò che cos’è il SEO copywriting e quali sono le fasi di scrittura in chiave SEO che seguo ormai da quattro anni.
L’audit SEO è un’analisi approfondita dello stato di salute del sito web in termini di ottimizzazione dei motori di ricerca. Esso riguarda sia l’aspetto tecnico che quello dei contenuti.
Per intercettare il tuo cliente ideale su Google e portarlo a prenotare devi conoscere tutte le fasi del customer jouney. Ma di cosa si tratta precisamente? E perché è importante per la SEO?
Google Analytics e Google Search Console sono due tool gratuiti di Google che ti permettono di analizzare il traffico e capire qual è lo stato di salute del tuo sito. Non servono in modo diretto per fare SEO e cercare ad esempio le parole chiave come fa Ubersuggest ma in modo indiretto per analizzare i dati, capire come si comportano gli utenti e identificare le keyword che portano più visite al portale.
La velocità di un sito web è un elemento che influenza la SEO e quindi il posizionamento sui motori di ricerca. Già dal 2010 Google la considera come fattore di ranking nei risultati da desktop e da luglio 2018 è stato introdotto lo Speed Update anche per quanto riguarda il mobile. Questo significa che i portali più veloci hanno maggiori possibilità di risultare ai primi posti della serp e quindi hanno più visibilità.
La ricerca delle keyword è uno degli step più importanti per posizionare il tuo sito web su Google. Ma come scegliere le giuste parole chiave per la SEO? Da dove partire? E soprattutto come trovarle?
Per creare un sito web di successo che ti porti contatti e prenotazioni devi ottimizzarlo in ottica SEO. Questo è l’unico modo per intercettare in modo organico i tuoi potenziali clienti.